La prevenzione inizia con un sorriso sano: scopri i benefici dell’igiene orale professionale.
Grazie all’igiene Orale Professionale è possibile rimuovere la placca ed il tartaro dalle superfici dentali, entrambi responsabili di gran parte delle patologie della bocca.
L’assenza di controlli periodici e delle regolari sedute di igiene orale professionale espongono il paziente a rischi elevati di sviluppare patologie del cavo orale. La placca batterica, se non rimossa adeguatamente, si mineralizza formando tartaro, un deposito duro che può infiltrarsi sotto le gengive, causando infiammazioni e infezioni.
Queste problematiche possono inizialmente manifestarsi con sintomi lievi, come gengive arrossate e sanguinanti, ma con il tempo possono evolversi in condizioni più serie, compromettendo la stabilità dei denti e la salute generale del cavo orale. Le malattie gengivali, infatti, sono tra le principali cause della perdita dei denti negli adulti e possono progredire silenziosamente senza sintomi evidenti fino a stadi avanzati.
Una corretta igiene orale non si limita alla sola pulizia quotidiana, ma comprende anche l’uso di strumenti specifici come collutori antibatterici, che possono contribuire a ridurre la carica microbica nel cavo orale e prevenire l’accumulo di placca.
Visite regolari dall’igienista dentale o dal dentista, per effettuare un’approfondita ‘pulizia dei denti’, permettono di eliminare la placca ed il tartaro e di conseguenza di abbattere il rischio di sviluppare malattie dentali, gengivali e parodontali.
Una corretta igiene orale non è solo una questione estetica, ma è fondamentale per il benessere complessivo del corpo. La presenza di batteri patogeni nella bocca può favorire processi infiammatori che, nel lungo periodo, incidono sulla salute generale.
Inoltre, una dieta equilibrata può svolgere un ruolo fondamentale nella prevenzione delle problematiche dentali. Consumare alimenti ricchi di calcio aiuta a mantenere lo smalto dentale forte e resistente, mentre ridurre il consumo di zuccheri limita il rischio di carie.
In conclusione, mantenere una routine quotidiana di igiene orale con spazzolino, filo interdentale e controlli regolari dal dentista è il miglior modo per preservare la salute della bocca e prevenire patologie più gravi.
Non bisogna poi dimenticare l’importanza di scegliere uno spazzolino con setole adatte al proprio tipo di denti e gengive, e di sostituirlo al massimo ogni tre mesi per garantire un’igiene efficace.
Prima di addentrarci nello specifico su quali siano le manovre di igiene orale professionale e le varie tecniche per eseguirla, è bene porre l’attenzione su cosa sia la placca batterica.
La placca batterica è uno strato di batteri, cellule morte, residui di cibo e materiale organico di vario genere che si struttura in modo organizzato e aderisce alle superfici dentali come un vero e proprio biofilm.
È possibile rimuovere la placca esclusivamente con l’azione meccanica delle setole dello spazzolino e lo sfregamento del filo interdentale. La placca batterica è responsabile di gran parte delle malattie del cavo orale, quindi la sua rimozione quotidiana, oltre a quella periodica in studio, è alla base di una buona salute dentale e gengivale.
Un aspetto da non trascurare è sicuramente l’informazione in campo medico a trecentosessanta gradi, ma ancor di più in odontoiatria.
Presso il nostro studio facciamo molta attenzione ad informare e sensibilizzare il paziente sui reali rischi della mancanza di prevenzione.
L’igiene orale dovrebbe essere a nostro avviso un elemento portante dell’educazione sanitaria, da insegnare nelle scuole sin dalla prima infanzia.
Siamo molto attenti a trasmettere l’importanza dell’igiene orale ai nostri piccoli pazienti, l’imprinting che costruiamo da bambini è fondamentale per assumere comportamenti virtuosi che difficilmente perderemo nel corso della vita.
Presso il nostro studio l’igiene orale professionale si sviluppa in diverse fasi:
Al termine del processo di igienizzazione dentale professionale siamo molto attenti a fornire al paziente le ‘istruzioni’ per l’igiene orale quotidiana, così che possa iniziare, per il paziente una fase di prevenzione.
Ogni paziente riceve delle indicazioni personalizzate per la corretta igiene orale, in base alle caratteristiche della propria bocca. Suggeriamo il sistema migliore per detergere ogni zona, attraverso l’utilizzo di presidi come scovolini, spazzolini elettrici o manuali, fili interdentali e collutori in base alle specifiche esigenze e alla conformazione orale.
Presso il nostro studio la seduta d’igiene è un percorso di benessere per la bocca e per le proprie gengive. Avere un punto di riferimento di fiducia, nell’igienista dentale e nell’odontoiatra, è di fondamentale importanza per la salute orale.
Un aspetto di assoluta importanza, ormai ampiamente documentato in letteratura e che a nostro avviso meriterebbe di essere evidenziato anche dai colleghi di altre branche mediche, è la correlazione tra placca batterica ed oltre 100 malattie sistemiche.
I batteri che troviamo normalmente nelle nostre bocche attraverso la deglutizione ed attraverso l’ingresso nel circolo sanguigno, entrano in comunicazione con altri distretti del nostro corpo. In questo modo la placca può diventare un rischio non solo per la salute orale ma anche un fattore scatenante di altre patologie extraorali, come ad esempio il diabete e alcune malattie cardiovascolari.
Una buona prevenzione non deve fare leva sulla paura, ne sul terrorismo sanitario, ma sulla consapevolezza e sulla conoscenza.
Un paziente consapevole e adeguatamente istruito sui rischi e soprattutto sui sistemi per abbatterli, manterrà più probabilmente buona condizione di salute.
Una buona prevenzione della propria bocca è il punto di partenza fondamentale per una buona prevenzione sistemica.
Un sorriso curato rimane il miglior biglietto da visita!
L’igiene orale professionale è un trattamento effettuato da un dentista o igienista dentale per rimuovere placca e tartaro dai denti e prevenire patologie come carie, gengiviti e parodontiti. Comprende la pulizia profonda dei denti, lucidatura e applicazione di fluoruro.
È consigliabile sottoporsi a una seduta di igiene orale professionale almeno ogni 6 mesi. Tuttavia, chi soffre di problemi gengivali o ha un accumulo rapido di tartaro potrebbe necessitare di controlli più frequenti.
Sottoporsi periodicamente a sedute di igiene orale professionale aiuta a:
In genere, il trattamento è indolore. Tuttavia, in presenza di denti o gengive particolarmente sensibili, il dentista può applicare un anestetico locale o adottare tecniche che riducono il fastidio.
Dopo la seduta è consigliato:
Compila il modulo sottostante per prenotare una seduta di igiene orale professionale presso lo Studio Odontoiatrico Scrascia. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per garantirti un sorriso sano e splendente.