Correggi l’allineamento dei denti e migliora la salute del tuo sorriso con trattamenti ortodontici personalizzati.
L’ortodonzia è una branca specializzata dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento delle malocclusioni dentali. Riveste un ruolo cruciale nel garantire un corretto allineamento dei denti, una funzionalità ottimale della mascella e una buona salute orale generale.
Un’errata posizione dei denti non influisce solo sull’estetica del sorriso, ma può causare problemi di masticazione, usura dentale anomala e tensioni muscolari che possono portare a cefalee o disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
L’ortodonzia moderna si avvale di diverse soluzioni, tra cui apparecchi fissi, mobili e allineatori trasparenti, che permettono di trattare una vasta gamma di problematiche, adattandosi alle esigenze di ogni paziente.
Un trattamento ortodontico ben pianificato non solo migliora l’estetica del sorriso, ma riduce anche il rischio di problemi gengivali e facilita una corretta igiene orale, prevenendo carie e infiammazioni.
Il miglior momento per intervenire varia da paziente a paziente, ma grazie alle nuove tecnologie, anche gli adulti possono beneficiare di trattamenti efficaci.
I trattamenti ortodontici sono utili sia per i bambini che per gli adulti, ed i progressi tecnologici hanno reso queste procedure sempre più efficaci e confortevoli.
Nei bambini e adolescenti, l’ortodonzia interviene nella fase di crescita per correggere malocclusioni, sovrapposizioni dentali e problemi scheletrici.
L’uso precoce di dispositivi ortodontici può guidare lo sviluppo della mascella e favorire un allineamento naturale dei denti, riducendo la necessità di trattamenti invasivi in età adulta.
Negli adulti, l’ortodonzia non è solo una questione estetica: correggere i problemi di occlusione può prevenire dolori muscolari, ridurre l’usura dentale e migliorare la funzione masticatoria.
Gli allineatori trasparenti, come Invisalign, rappresentano una soluzione discreta e confortevole per chi desidera migliorare il proprio sorriso senza ricorrere agli apparecchi tradizionali.
Grazie a materiali innovativi e tecniche avanzate, oggi è possibile ottenere risultati rapidi e duraturi con il minimo disagio. Un trattamento ortodontico personalizzato, combinato a una corretta igiene orale garantisce una salute dentale ottimale nel tempo.
L’intervento ortodontico precoce può essere fondamentale per lo sviluppo facciale e dentale di un bambino. Il momento migliore per una prima visita dall’ortodontista è a circa 5 anni di età, quando sono presenti i denti da latte o denti decidui. È in questa fase che molti problemi dentali, come l’affollamento, le malocclusioni e le disfunzioni, cominciano a manifestarsi, consentendo una diagnosi precoce. Individuare questi problemi tempestivamente permette di intervenire prima, spesso prevenendo trattamenti più lunghi in adolescenza o età adulta. L’ortodonzia nei bambini permette di seguire l’eruzione dei denti e garantire un risultato duraturo, senza recidive e con minori rischi di dover ricorrere a ulteriori trattamenti in futuro. Inoltre, consente di trattare anche le basi scheletriche, migliorando sia la funzionalità che l’estetica.
I problemi ortodontici più comuni nei bambini includono:
I trattamenti ortodontici per i bambini possono includere vari tipi di apparecchi e dispositivi correttivi per guidare la crescita della mascella e l’allineamento dei denti. Gli apparecchi ortodontici per bambini possono essere personalizzati con colori vivaci, migliorando così la loro adesione alla terapia.
Non è mai troppo tardi per iniziare un trattamento ortodontico. Molti adulti scelgono di affrontare la terapia ortodontica più avanti nella vita, per motivi funzionali o estetici. I trattamenti ortodontici per adulti spesso mirano ad allineare i denti per migliorare la funzione masticatoria, ridurre l’usura dello smalto dovuta a parafunzioni come digrignamento e serramento e migliorare l’aspetto complessivo del sorriso. Certamente è l’estetica il principale motivo per cui gli adulti richiedono e poi si sottopongono a trattamenti ortodontici, ma possono essere anche necessari al fine di potersi sottoporre ad una riabilitazione implanto protesica.
Gli adulti richiedono più spesso un trattamento ortodontico al fine di correggere:
A differenza dei bambini, gli adulti hanno un complesso orofacciale completamente sviluppato, il che significa che il trattamento potrebbe richiedere più tempo, ma i risultati sono comunque efficaci. Gli allineatori trasparenti, come Invisalign, sono una scelta molto popolare tra gli adulti per la loro discrezione e comfort. Funzionano in modo simile ai tradizionali apparecchi, ma sono rimovibili e quasi invisibili, consentendo un trattamento ortodontico quasi completamente invisibile.
Il trattamento ortodontico non riguarda solo l’allineamento dei denti; contribuisce a migliorare sempre la salute orale e a rafforzare la fiducia in sé stessi. I difetti ortodontici possono causare problemi come:
I trattamenti ortodontici moderni sono meno invasivi e più confortevoli che mai.
Con tempi di trattamento ridotti, opzioni terapeutiche più discrete e piani personalizzati per ogni paziente, l’ortodonzia è una scelta accessibile ed efficace sia per i bambini che per gli adulti che desiderano migliorare il loro sorriso e la loro salute orale.
Nel nostro studio utilizziamo le tecnologie più moderne come scanner intraorali e radiografie a basso dosaggio, che consentono una diagnosi ortodontica completa e un piano di trattamento personalizzato in base alle tue esigenze.
Che tu stia considerando l’ortodonzia per il tuo bambino o stia cercando un trattamento per te stesso, una consulenza con un ortodontista ti aiuterà a determinare il miglior approccio per ottenere un sorriso sano e bello.
L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e correzione delle malocclusioni dentali e scheletriche. Il suo obiettivo è migliorare la funzione masticatoria, l’allineamento dei denti e l’estetica del sorriso.
Gli apparecchi ortodontici si dividono in:
Il trattamento può iniziare nell’infanzia (a partire dai 6-7 anni) per correggere problemi scheletrici e favorire una crescita armoniosa della mandibola e del mascellare. Tuttavia, l’ortodonzia è efficace anche negli adulti, grazie a soluzioni estetiche come allineatori trasparenti.
La durata varia in base alla gravità della malocclusione e al tipo di apparecchio utilizzato, ma in media un trattamento ortodontico dura da 12 a 36 mesi. Controlli regolari sono fondamentali per monitorare i progressi.
Oltre a migliorare il sorriso, l’ortodonzia:
Compila il modulo sottostante per prenotare una visita presso lo Studio Odontoiatrico Scrascia. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per garantirti un sorriso sano e splendente.