Utilizziamo tecnologie all’avanguardia per rendere i trattamenti più precisi, confortevoli ed efficaci. Strumenti digitali avanzati ci permettono di migliorare la diagnosi e pianificare ogni cura con la massima accuratezza, garantendo risultati affidabili e prevedibili.
Le nostre soluzioni minimamente invasive riducono i disagi per il paziente, ottimizzando i tempi di recupero e offrendo un’esperienza più sicura e personalizzata.
L’innovazione digitale è parte integrante del nostro approccio. Grazie a strumenti di ultima generazione, possiamo eseguire diagnosi più precise e ridurre il margine di errore, ottimizzando ogni fase del trattamento.
Tecnologie avanzate ci permettono di offrire cure mirate e su misura, migliorando la qualità dei trattamenti e aumentando il benessere dei nostri pazienti.
Scanner intraorali, chirurgia guidata e radiografie 3D ci consentono di pianificare ogni intervento con la massima precisione, rendendo il percorso odontoiatrico più efficace e confortevole.
L’innovazione tecnologica ci permette di migliorare l’esperienza del paziente, rendendo ogni fase del trattamento più semplice, efficace e sicura, garantendo risultati ottimali nel tempo.
Per offrire trattamenti di ultima generazione, il nostro studio utilizza tecnologie avanzate che migliorano la precisione diagnostica, l’efficacia dei trattamenti e il comfort del paziente.
JET SANI-FOGGER utilizza un sistema di atomizzazione a nebbia secca per sanificare gli studi dentistici senza bagnare superfici o strumenti. Il perossido di idrogeno si diffonde uniformemente, raggiungendo anche le aree meno accessibili. Il dispositivo funziona senza intervento manuale, assicurando un ambiente sicuro tra un paziente e l’altro e riducendo i tempi di attesa.
La radiografia intraorale digitale migliora la qualità delle immagini rispetto alla radiografia convenzionale, riducendo le variazioni dovute a fattori tecnici. Le immagini digitali possono essere archiviate, modificate e corrette per ottimizzare l’esposizione, garantendo una maggiore precisione diagnostica. Questo sistema permette di valorizzare le informazioni radiografiche, migliorando l’analisi e la gestione dei dati clinici.
La chirurgia guidata utilizza impronte ottiche e CBCT per pianificare il posizionamento degli impianti con precisione. Le guide chirurgiche, create tramite fresatura o stampa 3D, permettono un inserimento controllato. Gli impianti possono essere caricati subito con restauri protesici stampati in 3D, seguendo un approccio digitale che ottimizza tempi e risultati.
Lo scanner intraorale permette di acquisire impronte ottiche precise senza materiali tradizionali, migliorando comfort e accuratezza. Utilizzato in protesi, ortodonzia e chirurgia, fornisce dati digitali per diagnosi e pianificazione del trattamento. In ortodonzia consente la progettazione di allineatori invisibili, rivoluzionando i protocolli clinici con un approccio più efficiente e personalizzato.
Lo spettrofotometro è uno strumento di alta precisione per l’analisi del colore in odontoiatria. Utilizza una combinazione di fotocamera digitale e spettrofotometro LED per rilevare sfumature dentali con massima accuratezza. I dati acquisiti possono essere salvati e trasferiti su computer, migliorando la personalizzazione delle soluzioni protesiche ed estetiche.
La progettazione digitale del sorriso consente di simulare il risultato estetico attraverso fotografie e software dedicati. L’analisi dinamica del viso e dei denti migliora la pianificazione del trattamento, integrando dati su fonetica e labbra in movimento. Le immagini digitali possono essere misurate e condivise, ottimizzando comunicazione e personalizzazione delle riabilitazioni protesiche.
Teethan® è un dispositivo digitale innovativo che rileva rapidamente e senza invasività i parametri dell’occlusione dentale. Utilizzando elettrodi senza fili applicati sui muscoli temporali e masseteri, il sistema analizza l’attività muscolare durante due prove, offrendo una diagnosi accurata di sbilanciamenti occlusali che possono causare disagi. Ideale per ortodonzia, protesi e disturbi posturali.
Le immagini del viso del paziente sono fondamentali nella diagnosi e nella pianificazione del trattamento. La fotografia digitale semplifica la documentazione pre e post-operatoria, permettendo di catturare immagini intraorali ed extraorali di alta qualità. Queste immagini possono essere archiviate facilmente per usi futuri e sono essenziali per la pratica odontoiatrica.
La chirurgia piezoelettrica, o piezosurgery, utilizza ultrasuoni per tagliare l’osso con precisione e mini invasività. Questa tecnica riduce al minimo il danno ai tessuti molli, garantendo un intervento preciso e sicuro. È particolarmente vantaggiosa in chirurgia orale e implantologia, per estrazioni dentarie, rialzo del seno mascellare e preparazione del sito implantare.
Compila il modulo sottostante per prenotare una visita presso lo Studio Odontoiatrico Scrascia. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per garantirti un sorriso sano e splendente.
Via Flaminia, 388
00191 Roma
Tel: +39 06 3260 0541
E-mail: segreteria@scrascia.net
dal Lunedì al Venerdì 9.00 – 19.00